Itinerario Religioso
Montevergine
Il nome antico ed altomedievale del monte, secondo i manoscritti conservati nel detto monastero era Monte di Virgilio, in quanto si riteneva che il poeta latino Virgilio avesse un orto in tal luogo.
Solo in seguito alla fondazione ed alla consacrazione della Chiesa Cristiana l'altura fu rinominata e dedicata alla Vergine per consonanza di nome e funzioni.
Materdomini
Il Santuario di San Gerardo Maiella sorge sulla collina di Materdomini sull'Alta Valle del Sele, in provincia di Avellino.
Con tutta probabilità Materdomini deve il suo nome a un'antica statua della Madonna in preghiera con sembianze giovanili, vestita di rosa con manto azzurro trovata da alcuni pastori.
Fino al 1700 Materdomini è stata una piccola frazione di poche decine di anime, costruita intorno al tempio dedicato proprio alla Madre del Signore nello stesso punto del ritrovamento.
In quegli anni Materdomini divenne meta di pellegrinaggi di fedeli provenienti dai paesi limitrofi. La fama di questo luogo si deve però a San Gerardo Maiella che giunse nel 1754 al convento dei frati Redentoristi fondato da Sant’Alfonso Maria De’Liguori.
Promozioni
SPRING BREAKS! Relax di...
RELAX DI PRIMAVERA A volte la cosa migliore da...
Day Spa
DAY SPA IL BENESSERE IN UN GIORNO ...
Chocotherapy
Chocotherapy… Soggiorno in...
